
fonte google
Il ruolo del cristianesimo nell'unità d'Italia zenit.org
“L’unità d’Italia, realizzatasi nella seconda metà dell’Ottocento, ha potuto aver luogo non come artificiosa costruzione politica di identità diverse, ma come naturale sbocco politico di una identità nazionale forte e radicata, sussistente da tempo”.
Un'identità “al cui modellamento il Cristianesimo e la Chiesa hanno dato un contributo fondamentale”. (Benedetto XVI)
Nessun commento:
Posta un commento